Manuale di Ecocardiografia Fetale

guida pratica alla contraccezione

Guida pratica alla contraccezione

sieog distretto toraco addominale

Distretto toraco-addominale fetale II edizione
Società Italiana di Ecografia Ostetrico Ginecologica

cxc2 2023

La Rivista dei Pediatri Italiani per la Famiglia
le Associazioni e la Scuola
benessere donna 2 2022
Benessere Donna
La rivista counseling per la donna

editsymposiapediatria2023 1

EDIT-SYMPOSIA
PEDIATRIA E NEONATOLOGIA 2023/1
editsymposiagin1 2023
EDIT-SYMPOSIA
GINECOLOGIA & OSTETRICIA 2023/1
  
Ecografia nella gestione delle emergenze ostetriche
Società Italiana di Ecografia Ostetrico Ginecologica
  
Manuale di ecog. ost. del I trimestre - II EDIZIONE
Società Italiana di Ecografia Ostetrico Ginecologica
  
 sieog manuale ii e iii trimestre 2018
Manuale di Ecografia Ostetrica
del II e III trimestre
  
Ecografia nella gravidanza multipla - II EDIZIONE
Società Italiana di Ecografia Ostetrico Ginecologica

Manuale di Ecocardiografia Fetale

Stampa PDF

manuale di ecocardiografia fetale

Seconda Edizione

A cura della SIEOG

Società Italiana di Ecografia Ostetrico Ginecologica
 
 
Volume in brossura 
Formato: 17x24 cm
Pagine: 276
 
Anno pubblicazione: Novembre 2016
 
Prezzo: Euro 85,00
 
ISBN: 88-6135-188-3
978-88-6135-188-2

 

 

 

La seconda edizione del Manuale di Ecocardiografia Fetale nasce dall’esigenza di fornire ai soci SIEOG e a tutti coloro che eseguono l’ecografia ostetrica un aggiornamento sullo studio del cuore fetale alla luce delle più recenti acquisizioni e delle Linee Guida SIEOG 2015. Le nuove Linee Guida hanno profondamente modificato le indicazioni all’ecocardiografia fetale nell’obiettivo di ridurre i riferimenti in cui la prevalenza di cardiopatie congenite è bassa, per concentrare gli esami sui casi a rischio elevato. Accanto alle modificazioni delle indicazioni all’esame ecocardiografico, le Linee Guida hanno cercato di migliorare la capacità diagnostica dell’ecografia di screening suggerendo l’utilizzo della nuova scansione 3 vasi, non ancora routinaria ma con notevoli potenzialità nell’aiutare l’identificazione delle cardiopatie congenite. Il manuale prevede una descrizione dettagliata della tecnica di studio del cuore, corredata da materiale iconografico finalizzato ad aiutare l’operatore ad ottenere una visualizzazione del cuore di qualità. Le singole anomalie sono trattate seguendo uno schema comune che prevede la definizione della patologia, la sua prevalenza, le possibilità e le limitazioni diagnostiche, la definizione della prognosi, il management ed il counselling. Sono inoltre trattati argomenti di attualità come lo studio genetico dei feti con cardiopatia congenita alle luci delle nuove conoscenze di biologia molecolare, e l’applicazione dell’ecografia tridimensionale nel facilitare lo studio del cuore e nel definire eventuali anomalie. Infine vengono approfonditi gli argomenti dell’informativa da fornire alla gestante prima dell’ecocardiografia fetale, delle modalità di archiviazione del materiale iconografico e delle modalità di refertazione. Ci auguriamo che questo manuale sia utile, non solo a chi esegue esami ecocardiografici fetali, ma anche a chi è quotidianamente impegnato negli esami di screening della patologia malformativa fetale.