Le fiabe del terzo millennio

guida pratica alla contraccezione

Guida pratica alla contraccezione

sieog distretto toraco addominale

Distretto toraco-addominale fetale II edizione
Società Italiana di Ecografia Ostetrico Ginecologica

cxc3 2022

La Rivista dei Pediatri Italiani per la Famiglia
le Associazioni e la Scuola
benessere donna 2 2022
Benessere Donna
La rivista counseling per la donna

editsymposiapediatria2022 2

EDIT-SYMPOSIA
PEDIATRIA E NEONATOLOGIA 2022/2
editsymposiagin2 2022
EDIT-SYMPOSIA
GINECOLOGIA & OSTETRICIA 2022/2
  
Ecografia nella gestione delle emergenze ostetriche
Società Italiana di Ecografia Ostetrico Ginecologica
  
Manuale di ecog. ost. del I trimestre - II EDIZIONE
Società Italiana di Ecografia Ostetrico Ginecologica
  
 sieog manuale ii e iii trimestre 2018
Manuale di Ecografia Ostetrica
del II e III trimestre
  
Ecografia nella gravidanza multipla - II EDIZIONE
Società Italiana di Ecografia Ostetrico Ginecologica

Le fiabe del terzo millennio

Stampa PDF
LE FIABE DEL TERZO MILLENNIO
Tra realtà e fantasia: Cento, nell'immaginario dei bambini
Il volume nasce dalla raccolta degli scritti dei bambini delle Scuole Elementari di Cento (Ferrara), coordinato dall'insegnante Monica Ravasini.
L' idea di inventare una storia, scriverla e leggerla ai compagni, amici e genitori, ha attivato un'importantissima partecipazione emotiva da parte dei bambini, sollecitando la loro fantasia, divertendoli e promuovendo la conoscenza reciproca e l'impegno comune. Il lavoro collettivo ha valorizzato costantemente il gruppo classe come insieme di maestre e bambini all'interno del quale si verifica il processo di apprendimento, ci si ascolta, si discute, si produce. E se scrivere queste storie è servito per imparare ad individuare la struttura di un testo narrativo, "leggerci" alla fine ha fortemente motivato i bambini nei confronti dello strumento libro permettendo loro un ulteriore passo avanti sulla strada dell'istruzione.

Tra realtà e fantasia: Cento, nell'immaginario dei bambini

Il volume nasce dalla raccolta degli scritti dei bambini delle Scuole Elementari di Cento (Ferrara), coordinato dall'insegnante Monica Ravasini.

L'idea di inventare una storia, scriverla e leggerla ai compagni, amici e genitori, ha attivato un'importantissima partecipazione emotiva da parte dei bambini, sollecitando la loro fantasia, divertendoli e promuovendo la conoscenza reciproca e l'impegno comune. Il lavoro collettivo ha valorizzato costantemente il gruppo classe come insieme di maestre e bambini all'interno del quale si verifica il processo di apprendimento, ci si ascolta, si discute, si produce. E se scrivere queste storie è servito per imparare ad individuare la struttura di un testo narrativo, "leggerci" alla fine ha fortemente motivato i bambini nei confronti dello strumento libro permettendo loro un ulteriore passo avanti sulla strada dell'istruzione.

  • novità 
    Il mare nasce dalla mamma onda:
    la nascita nell'immaginario dei bambini
  • novità   
    Questa è una storia... 
    Brevi racconti di un viaggio interiore
  • novità 
    Mamma, Mammina, sono qui nella tua pancina... i consigli del tuo bambino